fbpx
8 Dicembre 2023

FORUM

  1. Serve la ricetta medica per la pillola del giorno dopo?

  2. Dal 10 ottobre 2020 non occorre più la ricetta medica, neanche se sei minorenne, per acquistare ellaOne la pillola dei 5 giorni dopo. L'obbligo resta solo se vuoi acquistare la vecchia pillola del giorno dopo a base di levonorgestrel (nomi commerciali Norlevo, Stromalidan, Afterelle e Escapelle) e sei minorenne.

  1. Ho una bimba di due mesi. .posso prendere la pillola del giorno dopo anche se allatto? 

  2. Si. La contraccezione di emergenza con levonorgestrel può essere usata senza problemi. Se usa quella con ulipristal acetato (cosiddetta pillola dei cinque giorni) deve, per precauzione, scartare il suo latte per una settimana.

  1. Salve dottore! Prendo la pillola contraccettiva Eve e il mese prossimo il mio ciclo coinciderà coi giorni in cui io sarò in vacanza. Per saltare il ciclo dovrò cominciare un nuovo blister nei giorni di pausa?dovrò prendere tutte e le 21 pillole o solo 7 per ritardare il ciclo di una settimana?In piu ci saranno gravi conseguenze se decido di saltare il ciclo? Grazie in anticipo

  2. Non vi sono conseguenze a saltare il ciclo. Vi sono donne che lo fanno per anni. Per saltare il ciclo può saltare la pausa e continuare con la pillola per altri sette giorni, per 15, per 21, per 42, eccetera, cioè per tutto il tempo che vuole.

  1. Salve, applicò evra da quasi 2 anni e mi trovo bene , ho avuto le mestruazioni il 1/05 e il 4/05 dovevo riiniziare il ciclo ma ho iniziato il mercoledì sera..premetto che x le passate gravidanze il mio periodo fertile e dal 7/9 giorno. Ho avuto un rapporto completo il 17/05 quindi nel pieno del secondo cerotto e ho qualche timore ... Cosa mi dite? Vorrei staccarlo ora mercoledì 19/05 senza così applicare il terzo per essere certa che non sia successo niente e arrivino le mestruazioni ..aiutatemi

  2. Se ha in corso il secondo cerotto non vi è nessuna ragione per temere una possibile ovulazione e quindi per temere un rischio di gravidanza. Ne consegue che non ha senso interromperne l’uso in anticipo per anticipare le mestruazioni.

  1. Salve, vorrei sapere quante compresse vanno assunte dal momento che la mia ginecologa mi ha detto telefonicamente che dovevo assumere due pillole del giorno dopo e non una. Io sotto consiglio del farmacista ho assunto una sola compressa di ellaOne. Potrebbe esserci possibilità di rimanere incinta lo stesso ??

  2. Il farmacista ha fatto bene perché ha dato la pillola del giorno dopo più efficace: ellaOne è efficace al 98% entro le prime 12/24 ore, contro la vecchia pillola che è efficace solo da 52 al 94%. In ogni caso la contraccezione di emergenza non è mai sicura al 100%

  1. ho un dubbio che mi assale. Ho avuto un rapporto con il mio compagno al termine, ma senza eiaculazione, lui si è accorto di aver perso il preservativo che è stato molto difficile da recuperare perché finito in profondità. Il fatto che fosse così in fondo potrebbe significare che lo abbia perso durante il rapporto e quindi spinto? O magari c'è la possibilità che si sia semplicemente sfilato all'uscita? Ultima mestruazione 30 marzo e rapporto 11 aprile, ciclo regolare ogni 26/28 giorni. Secondo lei corro rischi di una gravidanza? Ormai è tardi per la pillola del giorno dopo. Grazie infinite

  2.  Cosa e come sia avvenuto il fatto è impossibile dire. Quel giorno era a rischio. Per la contraccezione di emergenza è tardi, poiché sono passati cinque giorni, a meno che non voglia utilizzare immediatamente uno IUD al rame.

  1. Salve,assumo la pillola Lestronette da un anno e mezzo circa. Negli ultimi sei mesi ho avuto forti mal di testa, che non mi permettevano neanche di stare in piedi. Mentre nell'ultimo mese ho avuto nausea soprattutto prima di cena (alla vista del cibo), tachicardia, vampate di calore, mancanza di appetito, sbalzi d'umore (con numerosi pianti e stati di ansia) e pesantezza alle gambe. La settimana scorsa ho avuto ciclo e virus intestinale. Il mio medico di base mi ha consigliato di prendere la pillola ancora per un mese per escludere che il mio malessere sia stato dovuto al virus. Ho iniziato il nuovo blister martedi sera ma continuo a sentirmi poco bene.Inoltre sono diabetica da 5anni, le glicemie sono nella norma. Secondo lei potrebbe essere la pillola a causarmi tutto questo? se si quando posso smettere di prenderla? devo per forza prenderla fino alla fine del nuovo blister (quindi devo aspettare il prossimo ciclo) oppure posso smettere anche senza aspettare il ciclo? inoltre questi effetti indesiderati sono pericolosi per il mio corpo? se la smettessi devo calcolare un certo numero di giorni dall'ultimo rapporto sessuale, per essere sicura di essere protetta? Grazie mille per la sua disponibilità.

  2. I fenomeni collaterali di cui parla (in particolare i forti mal di testa), e la sua patologia di base (diabete), impongono la sospensione della pillola ed una valutazione complessiva della situazione con il ginecologo. L'interruzione della pillola può essere fatta in qualunque momento del blister, indipendentemente dai rapporti, ma occorre ricordare che da subito dopo non è più protetta e che dopo alcuni giorni possono venire perdite ematiche.

  1. Salve dottore. Sono nella prima settimana di assunzione di Sibilla. Oggi ho avuto diverse scariche di diarrea alle ore 17 circa.. prendo la pillola alle 21.. se non dovessi avere altre scariche sono protetta e proseguire senza l’uso di altri contraccettivi?

  2. Una diarrea influisce se avviene entro 3-6 ore dopo la assunzione della pillola

  1. Salve, sono una ragazza di 23 anni e da 2 prendo regolarmente la pillola Jasmin.Ora vorrei sospendere l'assunzione, perché dopo 8 anni insieme, io e il mio compagno ci sentiamo pronti per avere un figlio. Ho però 2 dubbi, che spero Lei possa risolvermi. 1- Quanto tempo ci impiegano le ovaie per riprendere la loro attività post pillola? 2- Devo aspettare dei mesi prima di iniziare ad avere rapporti non protetti? Non so almeno 1 ciclo "naturale" .Ho letto in internet di donne che aspettano anche 6 mesi prima di iniziare ad avere rapporti non protetti, per evitare strascichi della pillola. Grazie molte.

  2. Non vi è nessuna ragione clinica per attendere dei mesi prima di iniziare a cercare una gravidanza dopo avere sospeso la pillola. La ricerca di gravidanza può cominciare anche il giorno dopo che lei ha smesso la pillola. Le ovaie riprendono subito la loro funzione. Non ci sono residui della pillola, tant'è vero che, quando lei l'assume, la assume ogni giorno perché il giorno dopo non c'è più nulla.A dare poi i tempi della gravidanza ci pensa purtroppo il gioco delle probabilità, che può accontentarla subito o subito dopo, dopo molti mesi o anche anni. Tenga presente che circa il 20% delle coppie non riesce a far figli, e ciò non ha nessuna relazione con il possibile precedente uso della pillola. Se inizia la ricerca di gravidanza, consiglierei di partire immediatamente ad assumere acido folico, una vitamina del gruppo B che riduce la possibile incidenza di malformazioni del sistema nervoso centrale nel feto.

  1. Salve, ho bisogno di qualche rassicurazione, dritta o suggerimento su quello che mi è successo. Allora il 31-08 mi è terminato il ciclo ( che mi dura cinque giorni e a volte è regolare altre no) e il 1-09 ho avuto un rapporto protetto con il preservativo, solo che all'uscita della penetrazione il preservativo è rimasto all'interno della mia vagina. Dopo 10 ore ho assunto così la pillola del giorno dopo solo che in farmacia mi hanno dato ellaOne invece di Norlevo. Va bene lo stesso?

  2. Il farmacista ha dato un buon consiglio, soprattutto perché la contraccezione di emergenza delle 120 ore, come lei la chiama, è decisamente più sicura dell’altra.

  1. Buonasera, assumo una pillola al giorno di Aldactone 25mg per ipertensione.Ho iniziato l'assunzione della pillola Milvane, l'avevo già presa per anni e sospesa da due. Vorrei sapere se c'è interazione tra i due farmaci e se l'effetto della pillola può essere compromesso. Grazie mille

  2. Non ci sono interazioni tra i due farmaci. E' l'ipertensione, anche se adeguatamente controllata, una condizione di controindicazione all'uso della pillola. In questi casi è preferibile usare un metodo non ormonale, ad esempio la spirale.

  1. Assumendo la pillola contraccettiva (utilizzando il tritapastiglie e non deglutendola interamente) + il preservativo, il rischio di una gravidanza è molto alto?

  2. Tritata o no, se la pillola va giù tutta non v'è ragione di temere. Ma deve andare giù tutta, quindi occorre bere abbondantemente per fare in modo che in bocca non restino residui. Se si procede così il rischio di gravidanza è nullo. Se poi usa anche il preservativo è ancora meglio, così si difende anche dalle malattie sessualmente trasmesse (si chiama “doppia protezione”).

  1. Dottore secondo lei una lieve scarica della durata di 5min si e no e' da considerarsi grave?? Ieri sera dopo aver preso la pillola sono andata in bagno x massimo 4/5minuti..le feci non erano proprio molli..(scusi x il termine)dopo son stata bene pero non ho preso una 2pillila...secondo lei e' tutto ok? Il pomeriggio ho avuto un rapporto sono un po spaventa x quello...era la 4 pilllola del nuovo blister.. Saluti e grazie!!

  2. Una diarrea può interferire con l'assorbimento della pillola solo se avviene dopo almeno 3-4 ore dalla assunzione della pillola.

  1. Vorrei chiedere un consiglio. A novembre ho avuto un raschiamento e il ciclo è tornato il 10 gennaio. Nei giorni successivi ho avuto il primo rapporto dopo questo raschiamento, ma il rapporto non era protetto. Io ho preso subito la pillola EllaOne. E adesso vorrei chiedere -posso stare tranquilla di non rimanere di nuovo incinta? e quando posso aspettare mio prossimo ciclo contando che l'ultimo è stato 10 di gennaio? Sono molto ansiosa, aiuto.

  2. Purtroppo sono costretto a ricordarle, come lei certamente saprà, che la contraccezione di emergenza non è sicura al 100%. Quindi non può essere sicura di non rimanere di nuovo incinta, anche se tale probabilità è modesta. Dopo una contraccezione di emergenza le mestruazioni possono un po' anticipare oppure un po' ritardare, comunque grosso modo dovrebbero venire dopo circa 30 giorni. In attesa di una sua eventuale decisione per una nuova gravidanza consiglierei di assumere una contraccezione di lungo periodo e più sicura, come ad esempio la pillola o la spirale di solo progestinico nella sua forma più piccola.

  1. Buona sera, io sto usando l'anello contraccettivo e durante il rapporto si è schiacciato un po in una parte della circonferenza senza rompersi si sente solo due piccoli avvallamenti. Domanda perde la sua efficacia devo prenderne uno nuovo e finisco le settimane restanti oppure essendo non rotto ma solo schiacciato continuo con quello? Grazie

  2. Purché l’anello non esca dalla vagina, la sua efficacia è mantenuta.

  1. Sono una ragazza di 23 anni e prendo ormai da 7 mesi la pillola Naomi, che mi fu prescritta per problemi di irregolarità del ciclo causa problemi di tiroide. Sono alla seconda settimana del settimo blister e vorrei avere delle informazioni su Naomi, visto che vorrei iniziare ad usarla come unico contraccettivo col mio ragazzo. -da quando sono protetta?sul bugiardino c'è scritto sin dalla prima pillola del blister. Il fatto che sia una pillola a basso dosaggio, significa che è meno efficace delle altre e che sarei meno protetta? Essendo una ragazza giovane non vorrei mai che nel mio caso sia più difficile mettere a riposo l'ovulazione -posso avere rapporti completi con eiaculazione, senza paura di rimanere incinta se correttamente assunta? E quali sono i casi in cui potrei compromettere la sua efficacia? Durante i 7 giorni di sospensione, sono protetta o devo servirmi di un altro contraccettivo? Posso iniziare ad avere rapporti completi tutti e 21 i giorni del blister?

  2. 1. È protetta dalla prima pillola del blister, ovviamente se la assume sempre regolarmente .2. Il fatto che sia una pillola a basso dosaggio non pregiudica la sua sicurezza, che è tal quale le altre pillole. L'efficacia può essere compromessa da dimenticanze, vomito entro 3-4 ore dalla assunzione, diarrea che venga dopo 4-6 ore dalla assunzione, uso di certi antibiotici , uso di alcuni antiepilettici e di certi antivirali, uso di Erba di San Giovanni (un tranquillante).3. Durante i sette giorni di sospensione è protetta.4. Può iniziare ad avere rapporti completi durante tutti i 21 giorni del blister se è partita al primo giorno del mestruo quando l’ha assunta per la prima volta, cioè al primo mese